Approvato dal Consiglio comunale di Genova ordine del giorno per avviare l'iter di regolamentazione all'accesso agli uffici comunali ai soli possessori di Green Pass. Si aprirà quindi un confronto con il Presidente del Consiglio comunale, sentita la Conferenza Capigruppo, per la regolamentazione delle procedure di ingresso e di permanenza nell'aula del Consiglio comunale per il Sindaco, i Consiglieri, gli Assessori e tutto il personale e anche per il pubblico dove previsto.
"Una decisione presa nell'attesa della pubblicazione del Decreto-legge nazionale e che consentirà una maggior tutela dei consiglieri comunali e dei componenti della giunta, oltre che del personale del Comune di Genova. Questa decisione non precluderà comunque la partecipazione ai lavori, dal momento che resta prevista la modalità da remoto, nel caso ci siano consiglieri sprovvisti di Green pass e ci permetterà inoltre di riaprire, pur in numero limitato, l'aula del Consiglio alla partecipazione del pubblico" Queste le parole del Presidente del Consiglio comunale Federico Bertorello.
Il Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, in corso di conversione in legge, ha stabilito che l'accesso a numerose attività, tra cui ristoranti al chiuso, musei, teatri, piscine, palestre, centri congressi, etc. sia riservato ai possessori di certificazione verde Covid-19 e il Consiglio dei ministri, in data 9 settembre 2021 ha annunciato l'estensione dell'utilizzo della certificazione verde ai lavoratori esterni del settore scolastico e del settore delle RSA, e l'intenzione di estenderne progressivamente l'utilizzo a tutti i lavoratori pubblici e privati.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd