Il Campionato Italiano WRC fa tappa a San Martino di Castrozza per la sesta e penultima tappa della stagione 2021. All’ombra delle Dolomiti i protagonisti della serie riservata agli specialisti dell’asfalto si sfideranno su 94 chilometri di prove speciali; Carella, Rossetti e Pedersoli, rispettivamente ai primi tre posti della classifica e con tre vetture differenti (Skoda R5, Hyundai R5 e Citroen DS3 WRC) sono pronti a darsi battaglia sul filo dei secondi e cercheranno di guadagnare punti preziosi in vista della conclusione del Rally Aci Como del 24 ottobre.
Numerosa la rappresentativa ligure, comandata dallo spezzino Claudio Arzà, che in coppia con David Castiglioni sarà al via con una Skoda Fabia R5. Occhi puntati anche su Francesco Aragno, sempre a suo agio sugli asfalti veloci ed affiancato da Andrea Segir su una Renault Clio Super 1.6. Emanuele Fiore ed Erika Badinelli condivideranno l’abitacolo di una Peugeot 208 R2C, stessa vettura usata da Gianluca Caserza e Paolo Rocca. Sempre su una Peugeot 208, ma in versione R2B, ci saranno Alessandro Multari e Martina Balducchi. Da segnalare anche la presenza del navigatore Corrado Bonato, che leggerà le note a Luigi Fontana su una Hyundai WRC.
motori
Rally San Martino di Castrozza, il CIWRC sulle Dolomiti
Tanti equipaggi liguri al via
59 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco Perisan alternativa a Ghidotti. E Ravaglia va a Empoli
- Pedone investito ad Albaro: è in gravi condizioni
- Gang spaccate, l'amarezza del barista derubato: "Più danni che bottino"
- Abbandonato senza cibo tra i suoi escrementi: cane salvato dagli agenti della polizia locale
- L'incontro con gli studenti dell'ultimo sopravvissuto genovese ai lager
- Sbatte contro auto in sosta e si cappotta: ennesima carambola in corso Europa
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani