"Bisogna stare attenti ad evitare processi sull'onda dell'emotività a seguito degli avvenimenti accaduti a Roma in questi giorni che hanno visto la morte di una donna italiana uccisa da un cittadino rumeno". E' quanto ha affermato il presidente della Liguria Claudio Burlando, durante la visita in Regione di 40 imprese cinesi di Nanchino. Burlando ha, inoltre, sostenuto, davanti alla delegazione straniera, che sarebbe controproducente fare marcia indietro in materia di globalizzazione degli scambi, tendenza voluta a gran voce dagli occidentali. Il governo, però, deve garantire la sicurezza sul territorio italiano, punendo chi compie atti illeciti. Durante la visita dei cinesi di Nanchino, il presidente ha ribadito l'importanza della cooperazione internazionale come strumento per migliorare le opportunità lavorative e diminuire il tasso di criminalità.
Politica
BURLANDO INCONTRA DELEGAZIONE IMPRENDITORI CINESI
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi