Politica

38 secondi di lettura

"Bisogna stare attenti ad evitare processi sull'onda dell'emotività a seguito degli avvenimenti accaduti a Roma in questi giorni che hanno visto la morte di una donna italiana uccisa da un cittadino rumeno". E' quanto ha affermato il presidente della Liguria Claudio Burlando, durante la visita in Regione di 40 imprese cinesi di Nanchino. Burlando ha, inoltre, sostenuto, davanti alla delegazione straniera, che sarebbe controproducente fare marcia indietro in materia di globalizzazione degli scambi, tendenza voluta a gran voce dagli occidentali. Il governo, però, deve garantire la sicurezza sul territorio italiano, punendo chi compie atti illeciti. Durante la visita dei cinesi di Nanchino, il presidente ha ribadito l'importanza della cooperazione internazionale come strumento per migliorare le opportunità lavorative e diminuire il tasso di criminalità.