“Ringrazio il presidente Toti, il sindaco Bucci e tutti i soci per l’opportunità che mi è stata offerta e per l’appoggio che ho avuto in questi anni di lavoro a servizio del nostro territorio - spiega l’ingegner Paolo Piccini -. Sono certo che Liguria Digitale, eccellenza nel panorama nazionale, continuerà nel processo di crescita avviato negli ultimi anni e al quale sono orgoglioso di aver contribuito. Io continuerò a occuparmi di high tech in un’impresa fortemente radicata sul territorio: a Genova e in Liguria”.
cronaca
Liguria Digitale, Regione e comune Genova: "Grazie a Piccini per il lavoro svolto come amministratore unico"
Il manager lascia il ruolo per assumere un nuovo incarico
1 minuto e 12 secondi di lettura
“Ringrazio il presidente Toti, il sindaco Bucci e tutti i soci per l’opportunità che mi è stata offerta e per l’appoggio che ho avuto in questi anni di lavoro a servizio del nostro territorio - spiega l’ingegner Paolo Piccini -. Sono certo che Liguria Digitale, eccellenza nel panorama nazionale, continuerà nel processo di crescita avviato negli ultimi anni e al quale sono orgoglioso di aver contribuito. Io continuerò a occuparmi di high tech in un’impresa fortemente radicata sul territorio: a Genova e in Liguria”.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 01 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, inizio di settimana col sole e massime vicine ai 30 gradi
Sabato 30 Settembre 2023
Notte dei ricercatori: la maratona di scienza a Genova incanta grandi e piccini
Sabato 30 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
Festa dei Nonni, per celebrarli l'appuntamento è a De Ferrari
Ultime notizie
- Amt Genova, cambiano gli orari delle corse provinciali
- Donna azzannata al braccio da un cane: grave all'ospedale
-
L'opera del Carlo Felice in streaming al carcere di Marassi per i detenuti
-
Meteo in Liguria, inizio di settimana col sole e massime vicine ai 30 gradi
-
Festa dei Nonni, per celebrarli l'appuntamento è a De Ferrari
- Migranti tendopoli di Voltri, momento di preghiera per Sofiane
IL COMMENTO
Al Decimonono arriva una direttrice. La prima nella storia del quotidiano
Ma il re è nudo nel Terzo Valico e nel trasloco a Erzelli di ingegneria