
"Il fermo della nave è una misura eccezionale ma necessaria per assicurare la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e dell'ambiente marino. Un provvedimento che, oltre a procurare perdite economiche, determina delle conseguenze negative importanti per l'armatore e per la società di gestione della nave stessa e che deve essere utilizzato in questi casi in cui è di fatto compromessa la sicurezza", spiega la nota della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Savona.
Quella del cargo Spirit si aggiunge ad altre 90 ispezioni compiute quest'anno nel porto savonese.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano