La richiesta formale del Vaticano - presentata allo Stato italiano per i canali diplomatici - di revisione del ddl Zan negli aspetti che a detta della Santa Sede violerebbero il Concordato, ha riacceso il dibattito - di suo già arroventato - sulla proposta normativa di repressione dell'omofobia."C'è una proposta firmata dai gruppi di centrodestra - sostiene Toti - che riguarda gli argomenti del Ddl Zan, che ritengo trovi un buon punto di equilibrio".
"Tutti noi siamo contro le discriminazioni, tutti siamo contro la violenza, ci mancherebbe altro. - ribadisce Toti - Personalmente sono per l'estensione dei diritti civili e sono molto contrario a ciò che ho visto accadere nel Paese troppe volte, cioè l'utilizzo come una clava per la lotta politica di diritti di cittadini, che invece avrebbero diritto a vederseli riconosciuti senza bisogno di clamore agganciandosi a battaglie ideologiche con poco senso, che spesso non raggiungo i risultati".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista