La Cgil ha reso noti i dati riferiti alla ricerche sulle residenze per anziani in Liguria. Ne emerge un quadro negativo: sempre più soli gli anziani negli istituti. Sono perciò necessarie: un'attenta riorganizzazione del personale, un consistente monitoraggio delle strutture residenziali e la riorganizzazione delle attività di intrattenimento. Nell'ambito della ricerca è stato intervistato l'8% di tutti gli anziani ricoverati nelle residenze. Il 75,3% dei ricoverati ha dichiarato di avere più di 75 anni e di questi quasi il 40% oltre gli 85. Questo dato dimostra che il ricovero riguarda persone in età avanzata spesso affette da patologie croniche anche gravi. La durata del ricovero è risultata elevata: il 54,8% degli intervistati ha dichiarato di essere in istituto da oltre un anno, quasi il 6% da più di 10 anni.
Cronaca
CGIL PRESENTA STUDIO SU ANZIANI
38 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Domenica 29 Gennaio 2023
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Metro, chiusura anticipata serale dal 31 gennaio al 2 febbraio
- Portofino, escursionista scivola: all'ospedale in elicottero
- Genoa, in tanti a Marassi per ricordare “Spagna”
-
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
- Regione, 3 milioni dal Pnrr per le borse di studio universitarie
- Spezia pronto a ripartire: obiettivo Napoli con l'arma Shomurodov
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano