La Cgil ha reso noti i dati riferiti alla ricerche sulle residenze per anziani in Liguria. Ne emerge un quadro negativo: sempre più soli gli anziani negli istituti. Sono perciò necessarie: un'attenta riorganizzazione del personale, un consistente monitoraggio delle strutture residenziali e la riorganizzazione delle attività di intrattenimento. Nell'ambito della ricerca è stato intervistato l'8% di tutti gli anziani ricoverati nelle residenze. Il 75,3% dei ricoverati ha dichiarato di avere più di 75 anni e di questi quasi il 40% oltre gli 85. Questo dato dimostra che il ricovero riguarda persone in età avanzata spesso affette da patologie croniche anche gravi. La durata del ricovero è risultata elevata: il 54,8% degli intervistati ha dichiarato di essere in istituto da oltre un anno, quasi il 6% da più di 10 anni.
Cronaca
CGIL PRESENTA STUDIO SU ANZIANI
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo