L’omaggio settimanale del Maestro Davide Sacco riguarda il cantautore e compositore ligure, Umberto Bindi. Nel silenzio, quelli attuali, rappresentano i giorni legati agli anniversari di nascita (Bogliasco, 12 maggio 1932) e morte (Roma, 23 maggio 2002).Oltre a un doveroso pensiero verso chi ha un posto di diritto nella storia della musica italiana – e lo avrà all’interno della Casa dei Cantautori genovesi – la caricatura di Sacco regala anche ulteriori riflessioni. La sintesi dell’autore: “Il ritratto di Umberto Bimbi giunge, spontaneo, nella settimana della giornata contro l’omofobia, in piena discussione politica intorno al Ddl Zan e, soprattutto, fa interrogare su quanto avrebbe potuto produrre l’artista genovese se non fosse stato discriminato per la sua omosessualità”. Non casuale la scritta presente sulla sua testa che richiama al celebre successo: “La musica è finita - omosessualità, orgoglio e pregiudizio”.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi