
"Impossibile fare a meno della storica passerella che collegava la storia al futuro (ovvero la parte vecchia della città alla parte nuova e moderna, vedi il porto turistico n.d.r.)", ha ricordato il sindaco Gaetano Scullino. "Anche per un discorso turistico ed economico. Il nuovo ponte sarà largo 6 metri e sarà destinato a pedoni e ciclisti. L'importo è di 6 milioni di euro: una cifra importante che in un modo o nell'altro troveremo".
Nella sala consiliare era presente anche una delegazione del principato di Monaco, particolarmente interessata alla grande opera. La sinergia tra Ventimiglia e il principato di Monaco è infatti sempre più consolidata, basti pensare al nuovo approdo turistico in zona Calandre.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo