Crisi a Sori. Il sindaco Mario Reffo si è dimesso ed entro l'autunno si andrà a nuove elezioni. Il primo cittadino ha motivato la scelta di lasciare con una lettera aperta ai consiglieri tutti: "C'è una frattura insanabile tra la mia volontà e lo scopo che io voglio dare a questa amministrazione e quello che la maggioranza che mi sostiene vuole"."Per 45 anni - insiste - ho ascoltato i soresi nella mia farmacia e so benissimo di cosa ci sia bisogno, i bisogni veri. Ho fatto il sindaco amministrando secondo il bene comune e non secondo la politica e l'ideologia. Ho pensato scioccamente che anche la mia maggioranza avrebbe accettato questa posizione... ma se ce n'è per la maggioranza ce n'è anche per la minoranza, cui avevo chiesto un'opposizione costruttiva e non ideologica, un aiuto indiretto e anche diretto, in privato, per aiutarmi, pur conservando il ruolo di opposizione, nel governo di Sori. L'esatto contrario ho ricevuto: quasi esclusivamente posizioni ideologiche e poco pratiche... Ecco, io ho una visione apolitica del mio mandato, maggioranza e opposizione hanno una esclusiva visione politica e ideologica del governo del paese e allora se loro sono in perfetta sintonia e io no, sono io che devo andarmene".
"Lascio quindi Sori - conclude il sindaco dimissionario - al destino che vorrà la politica e non alle cose da fare, ma consapevole di aver iniziato un percorso virtuoso che continuerà a prescindere da me".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica