Sono 15 i resti di defunti recuperati fin'ora in mare dai vigili del fuoco di Genova, con i sommozzatori e servizio navale. In queste ore si sono aggiunti anche i Comsobin arrivati dalla Spezia.Proseguono in mare le ricerche delle salme e dei resti dispersi a seguito della frana che ha coinvolto il cimitero di Camogli.
Intanto verrà eseguita una prima ricognizione esterna sulle salme, per poi, se i corpi non fossero riconoscibili, estrarre il Dna. Lo ha deciso il pubblico ministero Luca Monteverde. Il pm ha un fascicolo a modello 45, ovvero per atti non costituenti reato, e si confronterà con il procuratore aggiunto Paolo D'Ovidio e il sostituto Fabrizio Givri, che nei giorni scorsi avevano aperto un'inchiesta per frana colposa.
Nelle prossime ore verrà anche nominato un geologo per una consulenza: l'esperto dovrà ricostruire le cause della frana, la sua eventuale prevedibilità e capire se potesse essere evitata. Alcuni cittadini avrebbero denunciato anche negli anni passati crepe e scricchiolii nella zona poi caduta.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd