Un particolare fenomeno atmosferico ha interessato la riviera del levante di Genova, in particolare Chiavari. Si tratta della nebbia che sale dal mare con il sole e che in genovese prende il nome di "Caligu".Di solito succede quando una massa di aria calda e umida scorre sopra la superficie del mare che è ancora fredda. Durante il giorno la nebbia, grazie ai venti, può anche raggiungere la costa.
La "Caligu", di solito dura poche ore, ed è di solito osservabile in Liguria tra i mesi di marzo e maggio. E' stato possibile vederla in queste ore, probabilmente grazie alle temperature miti, superiori alla media del periodo, che si stanno registrando in questi giorni in Liguria.
Ma anche a Nervi e sulle Cinque Terre si è potuto osservare questo fenomeno, con un effetto spettacolare sul mare (GUARDA IL VIDEO).
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi