 La Liguria torna in zona gialla rafforzata a partire da lunedì 1° febbraio. La principale novità, uscendo dall’arancione, riguarda l’accesso a bar e ristoranti e gli spostamenti all’interno della regione.
                    
                     La Liguria torna in zona gialla rafforzata a partire da lunedì 1° febbraio. La principale novità, uscendo dall’arancione, riguarda l’accesso a bar e ristoranti e gli spostamenti all’interno della regione.BAR E RISTORANTI – Aperti a banco e tavolo dalle 5 alle 18. Dalle 18 alle 22 permesso solo asporto. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Consumo vietato all’aperto dalle 18 alle 5. Chiusi i centri commerciali nei prefestivi e festivi, salvo i punti interni di prima necessità (alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccherie, librerie, edicole).
SCUOLE - Attività in presenza al 100% per asili, scuole, elementari e medie. Alle superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Le università hanno libera scelta.
TRASPORTO LOCALE – Riempimento al 50% dei mezzi, eccezion fatta per il trasporto scolastico dedicato.
SPAZI PUBBLICI AL CHIUSO - Musei e mostre aperti dal lunedì al venerdì, nel rispetto del distanziamento e delle altre misure di prevenzione. Chiusi palestre, piscine, teatri, cinema e sale gioco e scommesse anche in bar e tabaccherie. Aperti i centri sportivi.
DIVIETI CONFERMATI – Resta confermato il coprifuoco notturno 22-5, è permessa una sola visita al giorno a parenti o amici, non si può andare in altre regioni salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis