Con gli anni, Loi si è imposto come uno dei poeti più importanti e originali del secondo Novecento, cominciando a scrivere in dialetto per poi svariare anche nella narrativa e nel teatro. "La mia lingua - diceva - è un milanese parlato a Milano negli anni cinquanta, quando per le immigrazioni, per i precisi cambiamenti di ordine sociale, la lingua non aveva più un suo tessuto fermo, chiuso, ma era completamente aperta, il milanese, in quel momento era una vera e propria lingua, culturalmente aperta a tutte le esperienze".
cultura
Addio a Franco Loi, il poeta della Milano oscura nato a Genova
Il letterato scomparso a 90 anni aveva anche lavorato in porto, per poi "emigrare" oltre Appennino
49 secondi di lettura
Con gli anni, Loi si è imposto come uno dei poeti più importanti e originali del secondo Novecento, cominciando a scrivere in dialetto per poi svariare anche nella narrativa e nel teatro. "La mia lingua - diceva - è un milanese parlato a Milano negli anni cinquanta, quando per le immigrazioni, per i precisi cambiamenti di ordine sociale, la lingua non aveva più un suo tessuto fermo, chiuso, ma era completamente aperta, il milanese, in quel momento era una vera e propria lingua, culturalmente aperta a tutte le esperienze".
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Domenica 29 Gennaio 2023
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Portovenere, due arrampicatori soccorsi dall'elicottero
-
Geo Barents, sulla nave gli accertamenti di polizia e capitaneria
- Metro, chiusura anticipata serale dal 31 gennaio al 2 febbraio
- Portofino, escursionista scivola: all'ospedale in elicottero
- Genoa, in tanti a Marassi per ricordare “Spagna”
-
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano