
Un test che parla genovese non solo per la sperimentazione a Genova ma anche perché l’azienda che lo distribuirà ha sede nel capoluogo ligure. “Abbiamo concluso la valutazione – spiega a Primocanale il prof. Giancarlo Icardi, direttore del dipartimento di Igiene del Policlinico San Martino di Genova – e ha dato risultati direi molto, molto positivi. Abbiamo fatto una valutazione di paragone con il tampone molecolare che è un po' il gold standard per riferimento che oggi noi abbiamo a livello non solo nazionale ma a livello internazionale e il grado di concordanza con il tampone molecolare per il test ultrarapido è stata del 97%” (GUARDA QUI).
"E' uno strumento che speriamo possa essere messo in uso industriale per passare dai 20-25 minuti di un tampone antigenico a 3 minuti, potrebbe essere introdotto dopo le vacanze come ulteriore miglioramento della rete di screening" commenta il governatore della Liguria Giovanni Toti.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate