“Ripristinare in tutte le giornate festive di dicembre, compresi i giorni di Natale e Santo Stefano, i divieti di circolazione dei mezzi pesanti, indipendentemente se adibiti a trasporto nazionale o internazionale, secondo il calendario emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con le eccezioni consolidate per le merci deperibili, alimentari e farmaceutici, e i carburanti“. La richiesta arriva dai sindacati confederali. “La situazione attuale – scrivono i rappresentanti del lavoratori – con la prestazione lavorativa settimanale degli autisti di mezzi pesanti che va oltre le 58 ore di impegno, penalizza oltremodo le condizioni di lavoro e nega un diritto fondamentale quale il riposo, oltre alle gravi conseguenze che si possono avere sulla salute e sicurezza sul lavoro e su quella stradale. Inoltre attualmente i punti di ristoro sulla viabilità statale chiudono le attività alle 18 e non è stata emanata nessuna deroga per consentire agli autisti di mangiare e riposare in maniera dignitosa”.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi