Sono quasi 5 i milioni di euro di beni, sequestrati dalla guardia di finanza di Savona, su richiesta della procura savonese, ad un noto imprenditore di Savona. In particolare, i militari hanno eseguito la misura cautelare nei confronti di un imprenditore savonese e di due prestanomi, accusati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, truffa aggravata ai danni dello Stato e frode fiscale, per omessa dichiarazione dei redditi.Il modus operandi dell’imprenditore savonese, dal 2011 in poi, è stato quello di aprire, avvalendosi di numerose teste di legno, svariate cooperative operanti in più settori economici, tra cui quello delle pulizie e di altre attività di eventi pubblicitari, aumentandone il volume d’affari anche attraverso l’aggiudicazione di appalti, per poi svuotarne le casse e reinvestire il denaro di provenienza illecita nell’acquisto di immobili ed altre attività.
Il principale indagato, un uomo di 48, nel maggio 2019 era già stato destinatario di una misura di custodia cautelare in carcere e, nei suoi confronti, l’Autorità Giudiziaria aveva emesso un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, fino alla concorrenza di circa 5 milioni di euro, soltanto in parte eseguito. La Compagnia di Savona, nei giorni scorsi, ha dato esecuzione ad un ulteriore “Decreto di sequestro preventivo” di una villa di pregio nel Comune di Fossano (Cn), riconducibile ad una prestanome piemontese dell’imprenditore savonese, formalmente rappresentante legale di una società di Roma, che aveva ricevuto, attraverso la distrazione del patrimonio delle società fallite, le provviste necessarie per acquistare l’immobile nel 2019.
Sono stati inoltre sottoposti a sequestro preventivo anche beni mobili e di pregio riconducibili al principale indagato, e due veicoli intestati ad un altro prestanome di Savona, acquistati con i proventi dell’attività di riciclaggio del denaro proveniente dalle società fallite.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo