Mentre in serata venivano ridipinte di blucerchiato le vecchie biglietterie di via del Piano, gli Ultras Tito Cucchiaroni della Sampdoria si sono dati appuntamento a ridosso dello stadio. L'incontro ha consolidato la linea di intransigenza comunitaria rispetto alla riapertura parziale degli stadi: ne è infatti uscita rafforzata la strategia del "tutti o nessuno" e le prossime manifestazioni serviranno a decidere come condividere la Sampdoria in circostanze diverse dallo stadio."Il calcio italiano - recitava il messaggio di invito all'evento - riprende esattamente come aveva chiuso lo scorso campionato, se non assumendo oggi contorni ancor più grotteschi. Mille posti? Grazie ma teneteveli, non siamo mille. Siamo molti di più, uniti e sampdoriani. Per noi non esiste il “tu si, tu no”. Per noi è “o tutti, o nessuno”. Stiamo perdendo, ogni partita, momenti preziosi che avremmo voluto vivere a fianco della Sampdoria. Non dobbiamo perdere invece noi stessi, Ritroviamoci, ne abbiamo bisogno. Parliamo di Sampdoria (al diavolo il calcio). Cantiamo, beviamo, stiamo semplicemente insieme, mettiamoci indosso le nostre maglie blucerchiate, le nostre sciarpe".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema