
L'approvazione ha permesso all'Amministrazione Comunale di partecipare al bando del Ministero dell'Interno "Contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio". Se finanziata, l'opera sarebbe cantierabile in tempi brevi. "È un progetto di grande importanza per la città. È previsto l'adeguamento strutturale, sismico, energetico, impiantistico con utilizzo di tecnologie innovative rispettose dei caratteri storico-culturali di rilievo dell'edificio, dove hanno studiato intere generazioni di giovani. L'obiettivo, in caso di finanziamento, è di procedere celermente con i lavori e di riaprirlo all'attività scolastica, rivitalizzando così tutta la piazza", commenta l'assessore ai Lavori Pubblici, Ester D'Agostino.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?