Nel settantesimo dalla morte di Cesare Pavese, nel quadro del festival internazionale della poesia diretto da Claudio Pozzani, Acustico Medio Levante propone un estratto dallo spettacolo “Cesare, perduto nella pioggia”.“Frutto di lunga ricerca, costruito rigorosamente su testi pavesiani, il lavoro ci porta a seguire la parabola umana e letteraria di un autore fra i più amati, discussi e, ancor oggi, letti, sfiorando i temi a lui più cari: le Langhe e l'infanzia che ritorna, la donna/le donne, la coerenza letteraria e politica, la resistenza, il confino, il dramma esistenziale, la morte” spiegano i protagonisti.
I brani musicali, interamente originali, sono costruiti su liriche di “Lavorare stanca” ed altre raccolte.
“Per il suo valore artistico e culturale, lo spettacolo, disponibile anche su cd, ha ricevuto il patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Genova e Comune di Genova” aggiungono i musicisti.
L’esecuzione sabato alle 19.45 presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi