Primo giorno di scuola in cucina con la mascherina per gli studenti dell’Accademia del turismo di Lavagna, ex Alberghiero. Succede anche questo in epoca Covid. Gli studenti del quarto anno hanno già varcato la soglia, in anticipo rispetto all’ingresso ufficiale del 14 settembre, “per poter finire le lezioni sospese a marzo scorso, sostenere l’esame in presenza e svolgere anche alcuni stage” spiega Chiara Rosatelli, direttrice dell’istituto. Altri provvedimenti in epoca Covid: “I ragazzi hanno l’ingresso scaglionato e quando arrivano attendono fuori il via libera. Disinfettano le mani, mascherina indossata, e salgono in aula dove, durante le lezioni, possono togliere la mascherina che rimetteranno per andare alla cattedra o al bagno o a cambiarsi per i laboratori”. Mascherine dunque anche in cucina. Tra cipolle e carote, è in preparazione il brodo per il risotto, ecco gli alunni di bianco vestiti, con mascherina nel volto “certo i profumi si sentono meno ma quando è il caso si cala e si assaggia” spiega il maestro cuoco. “Ho già fatto esperienza in un ristorante quest’estate” scherza un ragazzo, quindi ci siamo abituati.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd