
I 40 mila studenti e i docenti dell'Ateneo avranno la possibilità di apprendere e addestrarsi in modo più efficiente attraverso lezioni interattive e immersive di realtà virtuale e realtà aumentata, sia in modalità remota che in aula. "La collaborazione con un'università di prim'ordine è anche un modo fantastico per raggiungere le comunità e gli imprenditori locali", spiega Dan Lejerskar, fondatore di EON Reality.
"Questa è un'opportunità strategica per i nostri studenti e ricercatori consentendo di identificare e sperimentare modelli innovativi di istruzione, comunicazione e trasferimento delle conoscenze, anche in termini sociali e culturali, e rafforzando il legame con il nostro territorio", aggiunge Paolo Comanducci, Rettore dell'Università di Genova.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse