Tempo di saldi o quasi. Quest'anno, anche a causa dell'emergenza sanitaria per la diffusione del covid-19, il via ufficiale sarà il prossimo sabato 1° agosto. Anche se, già in questo mese di luglio, alcuni negozi hanno iniziato qualche vendita promozionale come raccontato da Manuela Carena di Federmoda: "E' stato un periodo anomalo ma abbiamo lasciato ad ogni negoziante la libertà di autogestirsi nella maniera che ritenevano più opportuna".Le prospettive comunque non sono molto incoraggianti: "I dati sono abbastanza preoccupanti nel senso che, a parte un primo periodo, quello subito dopo la riapertura, le difficoltà che ci aspettavamo si sono verificate. Abbiamo tenuto duro con la linea del primo agosto mentre altre regioni in corsa hanno cambiato posizione iniziando prima. Le previsioni sono di un -40% di fatturato rispetto lo scorso anno. La spesa media sarà poco più di 60 euro mentre a famiglia il dato si aggirerà intorno ai 135 euro".
"I tempi sono duri ma il commercio di vicinanza, di prossimità, è un patrimonio da tutelare e cerchiamo di trasferire questo messaggio alle istituzioni locali. Per questo ringraziamo l'assessore Bordilli che ha subito accolto la richiesta di gratuità dei parcheggi. Confcommercio ha richiesto lo stesso trattamento anche per il prossimo il prossimo weekend" ha concluso Manuela Carena.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi