Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato all’unanimità una proposta del nuovo grippo ilBuonsenso. "Consente finalmente anche ai cittadini di assumere l’iniziativa di proporre referendum consultivi regionali, andando quindi a sommarsi questa possibilità oltre al terzo dei componenti dell’assemblea legislativa o la commissione competente, previsti nella legge dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa della Liguria", commenta Alice Salvatore, presidente del nuovo movimento civico."E' una misura essenziale perché grazie all’emendamento del Buonsenso si dà la possibilità anche alla cittadinanza di fare proposte di referendum consultivo in Liguria. Con questo strumento il cittadino partecipa direttamente, ed è chiamato a esprimere un parere su una determinata questione; può quindi intervenire attivamente alla vita e alle decisioni politiche del suo territorio", prosegue Salvatore. "Questa vittoria è un primo grande passo per rivoluzionare il modo di fare politica, estendendo la partecipazione alla cittadinanza, che può tornare così al centro della politica", conclude Salavatore.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis