Si tratta di mascherine di comunità che possono essere usate dai cittadini all'aria aperta, sui mezzi di trasporto, per fare la spesa e nella vita di tutti i giorni per evitare di diffondere droplet nell'atmosfera. "E' bene ricordare che le mascherine di comunità non sono Dispositivi di protezione individuale, necessari sui luoghi di lavoro, come le mascherine chirurgiche. Si tratta di un contributo prezioso che va a sommarsi agli oltre 5,5 milioni di mascherine totali distribuite dalla protezione civile regionale ai cittadini e alle categorie produttive", ha concluso il governatore Toti.
salute e medicina
Coronvirus, carico da un milione di mascherine di comunità in Liguria
Dalla struttura commissariale diretta da Domenico Arcuri
54 secondi di lettura
Si tratta di mascherine di comunità che possono essere usate dai cittadini all'aria aperta, sui mezzi di trasporto, per fare la spesa e nella vita di tutti i giorni per evitare di diffondere droplet nell'atmosfera. "E' bene ricordare che le mascherine di comunità non sono Dispositivi di protezione individuale, necessari sui luoghi di lavoro, come le mascherine chirurgiche. Si tratta di un contributo prezioso che va a sommarsi agli oltre 5,5 milioni di mascherine totali distribuite dalla protezione civile regionale ai cittadini e alle categorie produttive", ha concluso il governatore Toti.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 06 Luglio 2022
Morandi, il sopravvissuto Ardini: "L'asfalto si è rotto e siamo sprofondati, poi il buio"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pierluigi Peracchini a Primocanale: "Vi presento la mia nuova giunta"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pro Recco pallanuoto, una stagione da incorniciare con uno sguardo sul futuro
Venerdì 01 Luglio 2022
'I Delitti del Bianco', Mario Paternostro presenta il suo nuovo libro
Giovedì 07 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2007: Marta Vincenzi eletta sindaco di Genova
Ultime notizie
-
Processo Morandi, Paola Vicini: "Mirko mi dà la forza, ce la farò anche oggi"
- Processo Morandi, Toti: "Speriamo che giustizia e verità arrivino presto"
-
Processo Morandi, Possetti: "Ci aspettiamo ancora schiaffi e pugni, combatteremo"
- Meteo, ancora sole e caldo sulla Liguria: poi arriva il vento forte
- Genova, copiosa perdita d'acqua in via Rossetti
-
Davanti al Tribunale i familiari delle vittime: "Andiamo avanti, insieme"
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità