
I carabinieri hanno controllato i documenti di quelli che si trovavano in strada e sanzionato chi non aveva un valido motivo per uscire di casa e allontanato dal quartiere chi non era residente. La decisione di organizzare il controllo straordinario è arrivata dopo numerosi esposti di cittadini che segnalavano la presenza di pusher, senza fissa dimora e sbandati per i vicoli del centro storico, con un rischio oltre che per la sicurezza anche per le condizioni igienico-sanitarie.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro