Genovesi sempre più attenti a rispettare le regole anti contagio. Questo emerge dagli ultimi due servizi effettuati dalla polizia di Stato del capoluogo ligure. Nella serata di martedì 21 aprile sono stati messi a punto dei controlli mirati alla verifica del rispetto delle norme per il contenimento del coronavirus da parte della cittadinanza e dei locali commerciali. Nel quartiere della Foce, 23 persone, appiedate o a bordo di veicoli, sono controllate dagli agenti e avevano tutti validi motivi per giustificare i loro spostamenti. Nel centro cittadino, gli agenti hanno sanzionato solo una persona su 23 controllate. Un negozio di alimentari è stato chiuso in piazza del Campo poiché alle 22 stava ancora esercitando la vendita, ben oltre l'orario consentito. Il proprietario, che ha affermato di non essere a conoscenza degli orari ridotti imposti dalla nuova normativa, era probabilmente anche all'oscuro del fatto che si debbano produrre scontrini, visto che il suo registratore di cassa era fermo da giorni.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi