
All'interno di una trasmissione, che ha provato a rendere i toni un po' più leggeri, con un'insolita competizione via skpe tra tre affermati cuochi genovesi impegnati su altrettanti varianti di aglio, olio e peperoncino, si sono alternati innumerevoli collegamenti.
Dopo le affermazioni di Roberta Milano, docente in web marketing, che ha sottolineato come molti protagonisti del turismo internazionale, tra cui EasyJet, promuovano offerte per l'autunno, segno evidente di un'estate già considerata persa, in studio si è levata la voce di albergatori e ristoratori rappresentati da Giancaluca Faziola e Roberta Panizza.
Davanti al cucinosofo, Sergio Rossi, la dichiarazione choc: "Molti di noi, oggi, firmerebbero per chiudere il bilancio di quest'anno con -50% rispetto al fatturato 2019. Purtroppo, le stime indicano dati ancora peggiori".
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti