Savona si illumina per combattere il Coronavirus. In occasione della festa della Madonna della Misericordia, santo patrono della città, Ascom Confcommercio Savona coinvolge cittadini e commercianti in un'iniziativa di socialità capace di unire il territorio in un abbraccio virtuale. La proposta è quella di far vivere le finestre di tutte le case nei giorni 16, 17 e 18 marzo con lumini e balunetti, invitando i bambini a creare striscioni colorati da esporre ai balconi. L'idea di Ascom Confcommercio si inserisce tra le iniziative organizzate in tutta Italia per aiutare le persone a superare questo difficile momento storico. Nel caso specifico, la categoria dei commercianti si impegna per far riaccendere al più presto le vetrine dei negozi di tutte le città. L'economia, infatti, è in sofferenza e le misure restrittive resesi necessarie per l'espandersi del virus hanno costretto a chiudere numerose attività, in attesa di nuove disposizioni.
"I savonesi sono invitati a fotografare i 'balunetti', ma anche tutte le altre creazioni, e postarli sulle pagine Facebook ScopriSavona e Instagram Ascomsavona per far vivere anche virtualmente la nostra tradizione" spiega Laura Chiara Filippi, presidente di Ascom. "I bambini potranno esporre nuovamente le creazioni in un evento che si svolgerà a fine estate in città, quando si spera che questa situazione sia superata" conclude Filippi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi