Le ragioni del cambio vengono spiegate da Vlado Borozan, (nella foto) direttore generale della Vis Pesaro: "Come società abbiamo ritenuto di dover intervenire perché c'erano dei segnali sui quali non potevamo più transigere. E a malincuore - dice a tuttoc.com - abbiamo deciso di cambiare l'allenatore, che aveva comunque fatto un buon lavoro. Dovevamo interrompere una potenziale agonia che avevamo intravisto. Abbiamo quindi puntato su un allenatore che conosciamo, dal quale ci aspettiamo una scossa e che sistemi un po' di cose, portandoci all'obiettivo salvezza. Lo riteniamo la persona giusta per il nostro progetto".
sport
Esonero di Pavan alla Vis Pesaro, satellite della Sampdoria. Il ds: "Costretti a cambiare"
Non c'è pace per la squadra marchigiana legata ai blucerchiati da un vincolo di collaborazione
45 secondi di lettura
Le ragioni del cambio vengono spiegate da Vlado Borozan, (nella foto) direttore generale della Vis Pesaro: "Come società abbiamo ritenuto di dover intervenire perché c'erano dei segnali sui quali non potevamo più transigere. E a malincuore - dice a tuttoc.com - abbiamo deciso di cambiare l'allenatore, che aveva comunque fatto un buon lavoro. Dovevamo interrompere una potenziale agonia che avevamo intravisto. Abbiamo quindi puntato su un allenatore che conosciamo, dal quale ci aspettiamo una scossa e che sistemi un po' di cose, portandoci all'obiettivo salvezza. Lo riteniamo la persona giusta per il nostro progetto".
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi