Le ragioni del cambio vengono spiegate da Vlado Borozan, (nella foto) direttore generale della Vis Pesaro: "Come società abbiamo ritenuto di dover intervenire perché c'erano dei segnali sui quali non potevamo più transigere. E a malincuore - dice a tuttoc.com - abbiamo deciso di cambiare l'allenatore, che aveva comunque fatto un buon lavoro. Dovevamo interrompere una potenziale agonia che avevamo intravisto. Abbiamo quindi puntato su un allenatore che conosciamo, dal quale ci aspettiamo una scossa e che sistemi un po' di cose, portandoci all'obiettivo salvezza. Lo riteniamo la persona giusta per il nostro progetto".
sport
Esonero di Pavan alla Vis Pesaro, satellite della Sampdoria. Il ds: "Costretti a cambiare"
Non c'è pace per la squadra marchigiana legata ai blucerchiati da un vincolo di collaborazione
45 secondi di lettura
Le ragioni del cambio vengono spiegate da Vlado Borozan, (nella foto) direttore generale della Vis Pesaro: "Come società abbiamo ritenuto di dover intervenire perché c'erano dei segnali sui quali non potevamo più transigere. E a malincuore - dice a tuttoc.com - abbiamo deciso di cambiare l'allenatore, che aveva comunque fatto un buon lavoro. Dovevamo interrompere una potenziale agonia che avevamo intravisto. Abbiamo quindi puntato su un allenatore che conosciamo, dal quale ci aspettiamo una scossa e che sistemi un po' di cose, portandoci all'obiettivo salvezza. Lo riteniamo la persona giusta per il nostro progetto".
TAGS
Ultime notizie
-
Mobilità in Valbisagno: la missione genovese a Roma - Lo Speciale
- Sampdoria bocciata: 0-0 nell'amichevole col Novara
- Narcotizzava anziani e li derubava: caccia a due complici
- Nascondeva quasi 15 Kg di hashish in casa, 27enne arrestato
- Rennes - Genoa, ecco dove i tifosi al seguito possono comprare i biglietti
- Mare inquinato, il difensore civico: "Criticità nel centro levante di Genova"
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr