Le ragioni del cambio vengono spiegate da Vlado Borozan, (nella foto) direttore generale della Vis Pesaro: "Come società abbiamo ritenuto di dover intervenire perché c'erano dei segnali sui quali non potevamo più transigere. E a malincuore - dice a tuttoc.com - abbiamo deciso di cambiare l'allenatore, che aveva comunque fatto un buon lavoro. Dovevamo interrompere una potenziale agonia che avevamo intravisto. Abbiamo quindi puntato su un allenatore che conosciamo, dal quale ci aspettiamo una scossa e che sistemi un po' di cose, portandoci all'obiettivo salvezza. Lo riteniamo la persona giusta per il nostro progetto".
sport
Esonero di Pavan alla Vis Pesaro, satellite della Sampdoria. Il ds: "Costretti a cambiare"
Non c'è pace per la squadra marchigiana legata ai blucerchiati da un vincolo di collaborazione
45 secondi di lettura
Le ragioni del cambio vengono spiegate da Vlado Borozan, (nella foto) direttore generale della Vis Pesaro: "Come società abbiamo ritenuto di dover intervenire perché c'erano dei segnali sui quali non potevamo più transigere. E a malincuore - dice a tuttoc.com - abbiamo deciso di cambiare l'allenatore, che aveva comunque fatto un buon lavoro. Dovevamo interrompere una potenziale agonia che avevamo intravisto. Abbiamo quindi puntato su un allenatore che conosciamo, dal quale ci aspettiamo una scossa e che sistemi un po' di cose, portandoci all'obiettivo salvezza. Lo riteniamo la persona giusta per il nostro progetto".
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate