Un timer automatico per far spegnere i locomotori dopo 10 minuti di inattività: così si ridurrà il rumore all’interno del Bacino di Pra’, specialmente nelle ore notturne. Questo è l’impegno che si è prefissato Fuori Muro, la società che effettua le manovre ferroviarie. Ad annunciarlo è stata proprio l’azienda a “Pra’lmarium”, il tavolo tecnico coordinato dall’assessorato Sviluppo Economico Portuale e Marittimo – Logistica che ha come obiettivo il recupero, la valorizzazione, la tutela della salute e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini del sestiere praese di Pra’- Palmaro.
Inoltre la società si è impegnata a sensibilizzare il proprio personale di macchina per ridurre al minimo l’uso delle segnalazioni acustiche. “Si tratta di un primo concreto risultato per il tavolo “Pra’lmarium”, segno che la politica di dialogo tra la città e le strutture che operano nel bacino portuale di Prà sta dando i suoi frutti”, ha commentato con soddisfazione l’assessore Francesco Maresca. “Questa è la dimostrazione di come quando tutti gli enti competenti e le parti in causa lavorano per un obiettivo comune per il miglioramento della città e della vita dei cittadini, ogni sfida si possa vincere”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi