Genova si appresta a vivere la Notte Bianca. E Primocanale a festeggiare i suoi 25 anni. Sarà una lunga notte fatta di eventi e spettacoli che la nostra emittente seguirà in diretta nel corso di una trasmissione speciale che inizierà alle 20.30. Ma quali saranno i punti di maggior richiamo della Notte Bianca? Sulla chiatta del porto antico, dalle 22 alle 3 Luca e Paolo presentano "Un'esplosione di note galleggianti", con la musica di Vittorio De Scalzi, la Pfm, e poi dall'una con Tiziano Ferro. A mezzanotte e mezza, sempre dal porto antico, un grande spettacolo di fuochi artificiali. In piazza De Ferrari si parte alle 21.30: inizia Francesco Baccini, poi tocca a Maurizio Crozza, quindi intorno alle 23 a Gino Paoli. Anche piazza Fontane Marose sarà un punto di grande richiamo nella Notte Bianca genovese, specie per gli amanti del jazz. Alle 21 inizia Milva, con lo spettacolo "Milva ieri e oggi". Poi dalle 23 Paolo Bonfanti e Marco Tindiglia e a mezzanotte Mike Campagna e l'Andy Grawish Jazz Quartet. All'una e mezza i Five Brothers. Musica anche in via Garibaldi, nei cortili dei Palazzi storici, con i musei aperti sino all'una. Via Lomellini sarà trasformata nella "via delle chitarre", mentre in via del Campo e piazza Fossatello andrà in scena il "Premio via del Campo", che sarà poi assegnato a Enzo Jannacci. Comici, musicisti e dj in piazza delle Erbe e in piazza San Lorenzo, mentre in piazza Banchi ci sarà lo spettacolo "Le vedove allegre". La musica accompagnerà i genovesi e i turisti all'alba. Al Porto Antico, musica disco dopo il concerto di Tiziano Ferro, mentre in piazza De Ferrari, dalle 2.30 musica multietnica; poi dalle 4.30 tocca a "Mad World 4 Emergency" e poi dalle 5.30 l'ultimo walzer con il gruppo genovese Ex-Otago in concerto. Focaccia, vino bianco e caffè accompagneranno la colazione per chi vorrà andare a dormire. Primocanale, per festeggiare i suoi 25 anni, regalerà alla città i maxischermi a led più grandi d'Italia: 1400 pollici, pari a 256 metri quadrati di superficie, collocati a 130 metri dal suolo sul grattacielo che ospita gli studi. La lunga trasmissione no-stop per seguire la Notte Bianca sarà diffusa anche nella Capitale da RomaUno e in tutta Europa via satellite sul canale 860 di Sky, oltre che via internet, in streaming, sul sito www.primocanale.it. La nuova redazione live di Primocanale, al ventinovesimo piano del grattacielo Piacentini, sarà il cuore della diretta che verrà realizzata grazie a quattro postazioni esterne collocate nelle principali piazze, due regie mobili satellitari, otto troupe televisive che si alterneranno in città.
Cronaca
LA NOTTE BIANCA E I 25 ANNI DI PRIMOCANALE
2 minuti e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Alluce valgo, chirurgia sempre più mininvasiva
- Ufficiale: Como-Genoa domenica alle 12,30
- Tentata rapina a donna, il marito reagisce: il bandito li prende a pietrate
- Banconote false da 50 euro, allarme tra i commercianti in Valbisagno
- Teatro Carlo Felice, Michele Galli è il nuovo sovrintendente
- Addio a Sandro Caponnetto, calciatore, ristoratore ed eclettico artista
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri