
E' quello un edificio del 1600 tra i più importanti dell'alta Valpolcevera dall'alto valore simbolico: "Si fermano i carri con i buoi prima di salire per la Bocchetta e raggiungere il Piemonte" ricorda l'amministratore. Ora, lo stabile necessita di un pesante intervento per tornare a splendere a beneficio anche della popolazione: "Ma serve un'intesa che non va più posticipata. Lo chiediamo in italiano, in genovese e se serve anche in inglese. Mettiamoci intorno a un tavolo, ma la Saliera non può essere ancora dimenticata".
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti