
"Il ponte di Rocchetta è diventato un po' il simbolo di un autunno molto complesso che ha messo in difficoltà cittadini e imprese, ma è anche diventato il simbolo di una Regione ha che imparato non solo a gestire le allerte nel loro momento di emergenza, ma anche a dare risposte rapide ai cittadini e ai sindaci in tempi ragionevoli, anche quando si tratta di interventi assai complessi come in questo caso. Non è l'unico intervento che stiamo affrontando, e questo rende tutto più complesso: abbiamo avuto anche interruzioni su statali come l'Aurelia a Chiavari, affrontate rapidamente con una capacità di coordinamento e intervento importante", sottolinea il governatore della Liguria, Giovanni Toti.
"Adesso mi aspetto dal governo a Roma delle risposte altrettanto rapide e concrete: stiamo ancora aspettando il conguaglio delle somme urgenze, che sono state liquidate neppure per la metà delle somme che abbiamo anticipato. Siamo in costante contatto con il capo della Protezione civile Borrelli e non dispero che arrivino. In questi casi c'è bisogno non solo della Regione che si muova, ma del sostegno del governo nazionale che dimostri una capacità di coordinamento delle risorse che spero possa essere messa in campo rapidamente", ha concluso il governatore.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà