Sabato Primocanale, emittente all news festeggia i 25 anni di attività e accende sulla città di Genova i maxischermi a led più grandi d'Italia: 1400 pollici, pari a 256 metri quadrati di superficie, collocati a 130 metri dal suolo sul grattacielo che ospita gli studi dell'emittente. La festa di Primocanale coincide con la prima Notte Bianca di Genova - di cui l'emittente è media partner - un evento per il quale si attendono in città oltre 300 mila persone. Le tivù seguirà la grande festa genovese con una trasmissione non-stop (dalle 20,30 sino al mattino) che sarà diffusa in tutta la Liguria sulle frequenze di Primocanale, nella Capitale da RomaUno, via satellite sul canale 860 di Sky e via internet in streaming sul sito www.primocanale.it. La nuova redazione live di Primocanale, al ventinovesimo piano del grattacielo Piacentini, sarà il cuore della diretta che verrà realizzata grazie a quattro postazioni esterne collocate nelle principali piazze, due regie mobili satellitari, otto troupe televisive che si alterneranno in città. I due maxischermi che si accendono nella notte genovese sono un nuovo capitolo del progetto di informazione crossmediale che da sempre contraddistingue la linea editoriale di Primocanale. "Portare la televisione fuori dal televisore, questo è il nostro obiettivo, cioé trasmettere i contenuti prodotti dalla nostra redazione con tutti i mezzi: tv terrestre e digitale, satellite, internet e adesso i maxischermi, che daranno ai genovesi notizie in tempo reale, messaggi, immagini e spot pubblicitari", spiega Maurizio Rossi, presidente della televisione.
Cronaca
SABATO PRIMOCANALE "ACCENDE" I SUOI 25 ANNI
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila