Il Comune di Genova 'rimborsa' le tasse alle imprese commerciali o artigianali, sopratutto micro o piccole imprese, che hanno investito risorse sul territorio cittadino o che investiranno nel 2020. E' questo, in breve, il senso del bando da 300 mila euro messo a punto dal Comune di Genova per dare un riconoscimento a imprese che rappresentano un'importante funzione di presidio del territorio. I contributi, infatti, saranno pari a 12 mesi di imposte comunali (tributi, canoni o tariffe) e saranno destinati a chi ha aperto nuove attività, ha ampliato la superficie netta di vendita, anche su suolo pubblico o ha messo in atto interventi edilizi di riqualificazione."Il comune vuole lavorare con chi crede nella nostra città e questa è una misura per sostenere chi ha deciso e deciderà di investire nella nostra città con un riconoscimento alla funzione di presidio del territorio delle piccole imprese commerciali e artigianali. Il segnale è quello di voler lavorare sull'intera città e su ogni tipo di tipologia merceologica, anche gli ambulanti", ha spiegato l'assessore al commercio Paola Bordilli. Escluse dalla misura, invece, saranno le sale da gioco, i compro oro, i centri massaggi, i sexy shop, i money transfer, gli internet point, la vendita di derivati della canapa e i distributori automatici.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi