
“Stiamo perfezionando un altro studio, aggiornato, di quanto portano le crociere di indotto per le città che le accolgono, di quanto spenda in media ogni crocerista, a breve lo presenteremo. Negli 80-90 euro di cui si parla sempre si devono considerare non certo solo i soldi spesi per comprare qualcosa ma tutti i servizi collegati come il catering, i bus turistici e altro”. Chiediamo a Monzani se la città, Genova, sia adeguata ma c’è ancora tanto da fare, soprattutto cose banali come una cartellonistica migliore.
Ma la grande sfida è nelle “122 navi in costruzione nei cantieri del mondo da qui al 2027: contiamo che almeno un 30 per cento arrivi nel Mediterraneo e quindi una parte anche qui, ma dobbiamo fare alcuni lavori, senza i quali dovremo dire dei no, dei grandi no (qualche piccolo no lo abbiamo già dovuto dire): si chiamano nuove bitte per far attraccare navi giganti, banchine adeguate e rifilate e fondali dragati, ma so che Autorità portuale ci sta lavorando...”.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse