Malgrado l’ultimo posto e le sei sconfitte su sette partite, a destare le maggiori preoccupazioni sono le questioni societarie. Il ritiro del gruppo Vialli ha provocato uno stizzito comunicato di Ferrero, a nome non della Sampdoria ma della Holding Max che controlla la società attraverso l’altra srl Sport Spettacolo. Nella nota si richiama il gruppo angloamericano al rispetto degli accordi pregressi, adombrando l’ipotesi di un ricorso alle vie legali per un eventuale risarcimento del danno. Resta che Dinan e Knaster consideravano e considerano irrealistica la valutazione di 100 milioni ascritta da Ferrero alla Sampdoria, ritenendo equo un prezzo dimezzato anche alla luce dei pesanti investimenti necessari prima per scongiurare la retrocessione e poi per rilanciare la squadra e pagare gli obblighi di riscatto di giocatori e i mutui immobiliari disinvoltamente accesi in questo quinquennio. Non c’è più spazio per mediazioni mentre la Sampdoria purtroppo va alla deriva.
sport
Sampdoria senza tecnico e in vista di un braccio di ferro nei tribunali
100 milioni contro 50: distanza troppo ampia tra le due valutazioni del club
1 minuto e 6 secondi di lettura
Malgrado l’ultimo posto e le sei sconfitte su sette partite, a destare le maggiori preoccupazioni sono le questioni societarie. Il ritiro del gruppo Vialli ha provocato uno stizzito comunicato di Ferrero, a nome non della Sampdoria ma della Holding Max che controlla la società attraverso l’altra srl Sport Spettacolo. Nella nota si richiama il gruppo angloamericano al rispetto degli accordi pregressi, adombrando l’ipotesi di un ricorso alle vie legali per un eventuale risarcimento del danno. Resta che Dinan e Knaster consideravano e considerano irrealistica la valutazione di 100 milioni ascritta da Ferrero alla Sampdoria, ritenendo equo un prezzo dimezzato anche alla luce dei pesanti investimenti necessari prima per scongiurare la retrocessione e poi per rilanciare la squadra e pagare gli obblighi di riscatto di giocatori e i mutui immobiliari disinvoltamente accesi in questo quinquennio. Non c’è più spazio per mediazioni mentre la Sampdoria purtroppo va alla deriva.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Archivio storico: 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
Giovedì 30 Novembre 2023
La Genova delle vallate, ecco "Salir" - La presentazione su Primocanale
Giovedì 30 Novembre 2023
Meteo in Liguria, nuvole e pioggia: le previsioni
Giovedì 30 Novembre 2023
Il Comune di Genova ha vinto il premio "Smartphone d'oro 2023"
Ultime notizie
-
Mario Cordova, alla voce di Richard Gere il Premio alla carriera di 'Voci nell'ombra'
- Transizione e Pnrr, grande convegno su Primocanale
- Carcere Valle Armea, polizia penitenziaria: " Struttura ingestibile"
- Sanità, premiati 8 ospedali liguri per percorsi ottimizzati per genere femminile
- Pari opportunità, nasce il protocollo d'intesa per coinvolgere studenti e studentesse
- Ddl Made in Italy: dopo rottamazione piccoli motori marini, ok a norma per natanti da diporto
IL COMMENTO
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso