
La Virtus Entella parte in modo ordinato e attorno alla mezz’ora passa con Schenetti. Il vantaggio è meritato per una squadra che rischia poco e concede ancor meno agli avversari, colpendo velenosamente al primo cedimento pescarese. „Schenetti, in area di rigore, mira all'angolino con Fiorillo a terra e sigla il vantaggio degli ospiti. Al 36' brutto infortunio per Crimi, che cade male ed è costretto a uscire in barella; al suo posto entra Toscano. Nella ripresa il Pescara accentua la pressione e perviene al pareggio al 28’: la rete di Memushaj è anche la prima subita dalla Virtus Entella in campionato, l’imbattibilità di Contini si ferma a 343 minuti.
PESCARA 1
VIRTUS ENTELLA 1
RETI: pt 32' Schenetti, st 28' Memushaj
PESCARA (4-3-3) - Fiorillo; Masciangelo, Drudi, Scognamiglio, Vitturini, Busellato (st 12’ Pepin), Kastanos, Memushaj, Di Grazia (st 21’ Cisco), Brunori, Galano. A disp.: Farelli, Sorrentino, Campagnaro, Ciofani M., Del Grosso, Zappa, Bettella, Ingelsson, Borrelli, Maniero, Bocic. All. Zauri
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2) - Contini; Coppolaro, Pellizzer, Chiosa, Sala, Eramo, Paolucci, Crimi (pt 36’ Toscano), Schenetti, Mancosu, De Luca Giuseppe (st 21’ Sernicola). A disp.: Paroni, Borra, Crialese, Currarino, Morra, Adorjan, De Luca Manuel, Bonini, Coulibaly, Poli. All. Boscaglia
ARBITRO: Valerio Marini di Roma 1 (primo assistente: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore; secondo assistente: Vittorio Di Gioia di Modena; quarto ufficiale: Gino Garofalo di Torre del Greco)
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse