Una decisione sorretta da "motivazione logica e immune da censure", rileva la quarta sezione penale della Suprema Corte nella sentenza depositata. Il pubblico ministero, si ricorda nella pronuncia dei giudici di 'Palazzaccio', "aveva dato l'indicazione di procedere alla perquisizione della sede della società e della documentazione cartacea ed informatica, anche in bozza, note, appunti di qualunque tipo afferente le verifiche e i calcoli relativi al transito dei trasporti eccezionali sul viadotto Polcevera e sul tronco dall'anno 2000 nonché le verifiche di sicurezza di primo e di secondo livello": era quindi stato sottoposto a sequestro dalle forze dell'ordine un faldone di documenti sui "verbali sicurezza relazioni trasporti eccezionali".
cronaca
Ponte Morandi, la Cassazione respinge ricorso di Spea sul sequestro dei documenti
Il faldone su "verbali sicurezza relazioni trasporti eccezionali"
57 secondi di lettura
Una decisione sorretta da "motivazione logica e immune da censure", rileva la quarta sezione penale della Suprema Corte nella sentenza depositata. Il pubblico ministero, si ricorda nella pronuncia dei giudici di 'Palazzaccio', "aveva dato l'indicazione di procedere alla perquisizione della sede della società e della documentazione cartacea ed informatica, anche in bozza, note, appunti di qualunque tipo afferente le verifiche e i calcoli relativi al transito dei trasporti eccezionali sul viadotto Polcevera e sul tronco dall'anno 2000 nonché le verifiche di sicurezza di primo e di secondo livello": era quindi stato sottoposto a sequestro dalle forze dell'ordine un faldone di documenti sui "verbali sicurezza relazioni trasporti eccezionali".
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate