La società venne costituita nello studio legale dell’avvocato Bruzzone, in galleria Mazzini, mentre la successiva trasformazione in SpA sarebbe stata ratificata molti anni dopo dal notaio Morello. Il 22 settembre successivo, al Flaminio di Roma, la prima partita di sempre in serie A contro i giallorossi. Ma la vera “culla” della Sampdoria è ritenuta dagli storici il Bar Roma di piazza Vittorio Veneto a Sampierdarena, storico ritrovo dei dirigenti e dei tifosi della Sampierdarenese Calcio. In quel locale, tuttora esistente e che molti tifosi vorrebbero dotare di rango museale, si discusse a lungo se formalizzare o meno la fusione con la Società Ginnastica Andrea d’Oria. Negli anni scorsi, il 12 agosto, i Fieri Fossato hanno festeggiato la ricorrenza con una bicchierata davanti al locale, ornato delle due bandiere biancoblù e rossonera. Un gruppo di sostenitori sta attivandosi da tempo con il locale Municipio per l’apposizione di una targa commemorativa all’ingresso del bar.
sport
Buon compleanno alla "vecchia ragazza del 1946"
La Sampdoria festeggia i 73 anni dalla fondazione
1 minuto e 7 secondi di lettura
La società venne costituita nello studio legale dell’avvocato Bruzzone, in galleria Mazzini, mentre la successiva trasformazione in SpA sarebbe stata ratificata molti anni dopo dal notaio Morello. Il 22 settembre successivo, al Flaminio di Roma, la prima partita di sempre in serie A contro i giallorossi. Ma la vera “culla” della Sampdoria è ritenuta dagli storici il Bar Roma di piazza Vittorio Veneto a Sampierdarena, storico ritrovo dei dirigenti e dei tifosi della Sampierdarenese Calcio. In quel locale, tuttora esistente e che molti tifosi vorrebbero dotare di rango museale, si discusse a lungo se formalizzare o meno la fusione con la Società Ginnastica Andrea d’Oria. Negli anni scorsi, il 12 agosto, i Fieri Fossato hanno festeggiato la ricorrenza con una bicchierata davanti al locale, ornato delle due bandiere biancoblù e rossonera. Un gruppo di sostenitori sta attivandosi da tempo con il locale Municipio per l’apposizione di una targa commemorativa all’ingresso del bar.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Giovedì 30 Giugno 2022
Terrazza Incontra, focus sul Waterfront: "Genova si riappropria del mare"
Venerdì 01 Luglio 2022
L'assessore Scajola: "L'intento è di riqualificare il territorio in un'ottica turistica"
Venerdì 01 Luglio 2022
Tg Sampdoria del 1 luglio 2022
Venerdì 01 Luglio 2022
Tg Genoa del 1 luglio 2022
Ultime notizie
- Covid in Liguria, nuovi positivi: stabile il numero di ospedalizzati
- Palazzo Reale, al via ciclo di concerti per la mostra "Genova 60"
- Toti: Draghi non si farà logorare, piuttosto uno schianto secco
- Spezia, Gotti si presenta: "Umile, ma con le mie idee. Nzola? Ideale per me"
- Chiavari, Toti complimenta Messuti: "Buon lavoro, pronti ad appoggiare la giunta"
- Liguria: crescita pil Regione tra 2,2 e 2,5%, investimenti per 433 milioni
IL COMMENTO
La Rosa di Valle Scrivia sotto attacco (e non è colpa delle astronavi di Malerba)
Vendita Sampdoria: interesse sì ma non può esserci ancora nulla di concreto