La società venne costituita nello studio legale dell’avvocato Bruzzone, in galleria Mazzini, mentre la successiva trasformazione in SpA sarebbe stata ratificata molti anni dopo dal notaio Morello. Il 22 settembre successivo, al Flaminio di Roma, la prima partita di sempre in serie A contro i giallorossi. Ma la vera “culla” della Sampdoria è ritenuta dagli storici il Bar Roma di piazza Vittorio Veneto a Sampierdarena, storico ritrovo dei dirigenti e dei tifosi della Sampierdarenese Calcio. In quel locale, tuttora esistente e che molti tifosi vorrebbero dotare di rango museale, si discusse a lungo se formalizzare o meno la fusione con la Società Ginnastica Andrea d’Oria. Negli anni scorsi, il 12 agosto, i Fieri Fossato hanno festeggiato la ricorrenza con una bicchierata davanti al locale, ornato delle due bandiere biancoblù e rossonera. Un gruppo di sostenitori sta attivandosi da tempo con il locale Municipio per l’apposizione di una targa commemorativa all’ingresso del bar.
sport
Buon compleanno alla "vecchia ragazza del 1946"
La Sampdoria festeggia i 73 anni dalla fondazione
1 minuto e 7 secondi di lettura
La società venne costituita nello studio legale dell’avvocato Bruzzone, in galleria Mazzini, mentre la successiva trasformazione in SpA sarebbe stata ratificata molti anni dopo dal notaio Morello. Il 22 settembre successivo, al Flaminio di Roma, la prima partita di sempre in serie A contro i giallorossi. Ma la vera “culla” della Sampdoria è ritenuta dagli storici il Bar Roma di piazza Vittorio Veneto a Sampierdarena, storico ritrovo dei dirigenti e dei tifosi della Sampierdarenese Calcio. In quel locale, tuttora esistente e che molti tifosi vorrebbero dotare di rango museale, si discusse a lungo se formalizzare o meno la fusione con la Società Ginnastica Andrea d’Oria. Negli anni scorsi, il 12 agosto, i Fieri Fossato hanno festeggiato la ricorrenza con una bicchierata davanti al locale, ornato delle due bandiere biancoblù e rossonera. Un gruppo di sostenitori sta attivandosi da tempo con il locale Municipio per l’apposizione di una targa commemorativa all’ingresso del bar.
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 30 Maggio 2023
Primogiornale - l'edizione del 30 maggio 2023 on demand
Martedì 30 Maggio 2023
Migranti, il sindaco Di Muro: "Moltiplicheremo gli sgomberi"
Martedì 30 Maggio 2023
Crisi Pd, il rientro tra le difficoltà del deputato Luca Pastorino
Martedì 30 Maggio 2023
Nasce Newsroom 28 di Primocanale - la presentazione da Terrazza Colombo
Martedì 30 Maggio 2023
Social e crossmediale: nasce il nuovo Primogiornale di Primocanale
Martedì 30 Maggio 2023
Meteo in Liguria, le previsioni per mercoledì 31 maggio
Martedì 30 Maggio 2023
La genovese a Fuerteventura: "Qui boom di nomadi digitali, affitti e costi case alle stelle"
Martedì 30 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: a Genova le giornate del cinema
Ultime notizie
- Sampdoria, Radrizzani e Manfredi: "Siamo orgogliosi"
- Processo Morandi, Possetti: "I numeri inchiodano i colpevoli di una strage"
-
Processo Morandi, Possetti: "Bixio è lo Stato che ci dà una speranza"
-
Crisi Pd, il rientro tra le difficoltà del deputato Luca Pastorino
-
Processo Morandi, Caruso: "Ponte aveva bisogno di più investimenti"
-
Migranti, il sindaco Di Muro: "Moltiplicheremo gli sgomberi"
IL COMMENTO
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri