"Nave Fulgosi ha raggiunto i 100 profughi sul gommone, al largo delle coste della Libia, con mare forza 3. Loro erano già fermi alla deriva. Ci siamo preoccupati di impostare un intervento rapido anche perché le condizioni meteo stavano peggiorando". Così il capitano di fregata Michele Fabiano, comandante della Cigala Fulgosi che ha salvato i profughi e li ha portati poi nel porto di Genova. "Anche noi eravamo al limite - ha detto - ma ce l'abbiamo fatta e siamo riusciti a portare a bordo tutti. Una volta avuti tutti a bordo la parte a mare del soccorso è terminata e ci siamo preoccupati di verificare le loro condizioni di salute prima di iniziare il trasferimento verso il place of safety di Genova". Fabiano ha detto di non sapere di persone decedute: "ci dispiace se c'è stato un decesso durante la traversata, ma quando siamo arrivati noi c'erano solo loro a bordo e li abbiamo salvati tutti. Neanche nei due giorni che hanno trascorso a bordo abbiamo avuto indicazioni dai naufraghi che ci fosse stato un decesso durante i giorni precedenti il nostro arrivo".
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema