Cronaca
FERRARIS CHIUSO AI MILANISTI
1 minuto e 10 secondi di lettura
Firmata prima della partenza per le ferie l’ordinanza del prefetto di Genova, Giuseppe Romano che vieta lo stadio Ferraris di Marassi ai tifosi milanisti. Al di là delle valutazioni nei prossimi giorni dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive (incontro previsto tra il 22 e il 23 agosto a Roma) il prefetto intende inibire la vendita dei biglietti fuori Genova, con la possibile chiusura del settore ospiti dello stadio. Il provvedimento non è ancora stato emanato, in attesa dell’informativa della Digos. Ma la questura di Genova sta raccogliendo informazioni allarmanti, sondando i gruppi più accesi del tifo ultrà. L’emergenza più grave sono le scritte apparse, nelle ultime ore, in via Bobbio, vicino allo stadio che fanno riferimento riferimento al prossimo derby con la Sampdoria (“ derby di sangue, derby con le spranghe”), sia all’incontro con il Milan, con l’accostamento delle due date (“29 gennaio - 26 agosto”) e l’annuncio: «Vendichiamo Spagna». Il 29 gennaio 1995 Vincenzo Spagnolo detto “Spagna” fu accoltellato a morte negli scontri che precedevano l’incontro Genoa-Milan. La decisione finale verrà presa dopo l’ultima relazione del questore di Genova Salvatore Presenti, che invierà una copia del documento con le valutazioni conclusive al prefetto e al ministero, indicando le criticità della situazione e allegando il risultato del lavoro informativo della Digos.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo