
"È una partita che vive di contrasti anche in famiglia. Si può essere nemici ma anche uniti. Come ci arriviamo? Spero intanto di non rimanere in dieci - aggiunge con un sorriso il mister del Genoa -. Noi dobbiamo stare in gara, affrontiamo una squadra come la Sampdoria che da anni lavora in un certo modo e che ha obiettivi diversi, noi cercheremo di attaccare".
Difficile fare un pronostico in una partita del genere, Prandelli lo sa bene: "Non si possono fare. Stiamo cercando il nostro equilibrio e capire i momenti della gara. Formazione? Non ho fatto capire neanche a loro quale saranno le mie scelte. Lo deciderò all'ultimo. Noi non dobbiamo pensare alla classifica, dobbiamo fare una grande gara".
Diverse le insidie blucerchiate, ma il tecnico non ha dubbi: "A loro toglierei Quagliarella" confessa Prandelli. Che poi racconta un episodio che gli è capitato nei giorni scorsi: "Stavo parcheggiando, un signore mi ha fermato e mi ha detto questa partita per noi mister è unica, io ho una figlia di 6 anni e la amo da morire ma domenica amo solo il Genoa. Insomma li ho capito tutto".
IL COMMENTO
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine