E allora ecco la notizia del avvicendamento fatto con largo anticipo perché tutto va preparato nel dettaglio con 1700 persone da gestire e decine di star up da promuovere. Ma Cingolani, uno dei padri dell'Istituto partito nel 2005, resterà con altro incarico. Quale è ancora presto per dirlo. Di certo il lavoro non manca e l'attuale direttore scientifico ha già dato disponibilità.
Dal 1 gennaio 2020 toccherà dunque a Giorgio Metta, 49 anni, ingegnere, 'papà' dell'ormai celebre umanoide iCub. E' vice direttore scientifico dell'Iit dal 2016 e vi dirige l'iCub Facility. Laurea e dottorato in ingegneria elettronica a Genova (ma è nato a Cagliari), dal 2012 è professore di robotica cognitiva all'università di Plymouth nel Regno Unito, dopo esperienze al Mit e, ancora, all'università di Genova. L'eredità è difficile, ma l'essere già parte della struttura lo aiuta.
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001