La latitanza di Touray Lamin era iniziata nell'ottobre del 2009, quando era stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere dell'autorità giudiziaria lombarda, non eseguita poiché irreperibile sul territorio nazionale e scaturita da un'indagine antidroga del gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata del nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova, effettuata dal 2006 al 2008. Lamin è stato poi condannato per aver fatto parte di un'associazione transnazionale, operante in Italia, Gambia, Guinea e Liberia, finalizzata alla sistematica importazione e spaccio - a Cinisello Balsamo, dove risiedeva, e Milano - di quantitativi rilevanti di cocaina, procacciata in Africa e trasportata in Italia tramite corrieri a bordo di aerei di linea. Dopo indagini avviate nel 2018, il nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova ha individuato il rifugio del narcotrafficante a Girona, in Spagna, dove le autorità di polizia locali lo hanno catturato in esecuzione del mandato di arresto europeo, emesso dall'autorità giudiziaria milanese. Estradato in Italia è stato associato alla Casa Circondariale di Roma Civitavecchia
cronaca
Latitante da dieci anni, la guardia di Finanza di Genova lo rintraccia in Spagna
1 minuto e 6 secondi di lettura
La latitanza di Touray Lamin era iniziata nell'ottobre del 2009, quando era stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere dell'autorità giudiziaria lombarda, non eseguita poiché irreperibile sul territorio nazionale e scaturita da un'indagine antidroga del gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata del nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova, effettuata dal 2006 al 2008. Lamin è stato poi condannato per aver fatto parte di un'associazione transnazionale, operante in Italia, Gambia, Guinea e Liberia, finalizzata alla sistematica importazione e spaccio - a Cinisello Balsamo, dove risiedeva, e Milano - di quantitativi rilevanti di cocaina, procacciata in Africa e trasportata in Italia tramite corrieri a bordo di aerei di linea. Dopo indagini avviate nel 2018, il nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova ha individuato il rifugio del narcotrafficante a Girona, in Spagna, dove le autorità di polizia locali lo hanno catturato in esecuzione del mandato di arresto europeo, emesso dall'autorità giudiziaria milanese. Estradato in Italia è stato associato alla Casa Circondariale di Roma Civitavecchia
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?