La latitanza di Touray Lamin era iniziata nell'ottobre del 2009, quando era stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere dell'autorità giudiziaria lombarda, non eseguita poiché irreperibile sul territorio nazionale e scaturita da un'indagine antidroga del gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata del nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova, effettuata dal 2006 al 2008. Lamin è stato poi condannato per aver fatto parte di un'associazione transnazionale, operante in Italia, Gambia, Guinea e Liberia, finalizzata alla sistematica importazione e spaccio - a Cinisello Balsamo, dove risiedeva, e Milano - di quantitativi rilevanti di cocaina, procacciata in Africa e trasportata in Italia tramite corrieri a bordo di aerei di linea. Dopo indagini avviate nel 2018, il nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova ha individuato il rifugio del narcotrafficante a Girona, in Spagna, dove le autorità di polizia locali lo hanno catturato in esecuzione del mandato di arresto europeo, emesso dall'autorità giudiziaria milanese. Estradato in Italia è stato associato alla Casa Circondariale di Roma Civitavecchia
cronaca
Latitante da dieci anni, la guardia di Finanza di Genova lo rintraccia in Spagna
1 minuto e 6 secondi di lettura
La latitanza di Touray Lamin era iniziata nell'ottobre del 2009, quando era stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere dell'autorità giudiziaria lombarda, non eseguita poiché irreperibile sul territorio nazionale e scaturita da un'indagine antidroga del gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata del nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova, effettuata dal 2006 al 2008. Lamin è stato poi condannato per aver fatto parte di un'associazione transnazionale, operante in Italia, Gambia, Guinea e Liberia, finalizzata alla sistematica importazione e spaccio - a Cinisello Balsamo, dove risiedeva, e Milano - di quantitativi rilevanti di cocaina, procacciata in Africa e trasportata in Italia tramite corrieri a bordo di aerei di linea. Dopo indagini avviate nel 2018, il nucleo di polizia economico-finanziaria di Genova ha individuato il rifugio del narcotrafficante a Girona, in Spagna, dove le autorità di polizia locali lo hanno catturato in esecuzione del mandato di arresto europeo, emesso dall'autorità giudiziaria milanese. Estradato in Italia è stato associato alla Casa Circondariale di Roma Civitavecchia
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Marzo 2023
Terrazza incontra la sanità - Il piano socio sanitario della Liguria
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Libri e idee - Il boia e la contessa
Mercoledì 29 Marzo 2023
Bogliasco, capriolo intrappolato: liberato dopo due giorni
Mercoledì 29 Marzo 2023
La sanremese a Londra: "Ho cambiato vita a 39 anni, qui mi sento a casa"
Mercoledì 29 Marzo 2023
Il medico risponde, l'oculista Fabio Giacomelli
Mercoledì 29 Marzo 2023
Tg salute, puntata del 29 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1986: nasce l'aeroporto di Genova
Mercoledì 29 Marzo 2023
Meteo in Liguria, tornano le nuvole dal pomeriggio
Ultime notizie
- Sampdoria: oltre 700 tifosi a Roma, via ai miniabbonamenti
- Sanremo, incidente sul lavoro: cuoco finisce all'ospedale
- Famiglie arcobaleno, Oppicelli (FdI): "Seguire il diritto naturale"
-
Il medico risponde, l'oculista Fabio Giacomelli
-
La sanremese a Londra: "Ho cambiato vita a 39 anni, qui mi sento a casa"
-
Tg salute, puntata del 29 marzo 2023
IL COMMENTO
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi
Non si regalano le vittorie, altrimenti addio sport