La Asl di Genova ha prescritto all'Ansaldo Energia di non usare il piazzale dell'azienda come parcheggio per i dipendenti. Il 'richiamo', visto che la legge vieta l'uso promiscuo di luoghi di lavoro, è arrivato dopo la morte dell'operaio della Geko Eros Cinti, schiacciato da un rivestimento per bobine a fine gennaio. Il piazzale, infatti, dopo il crollo del ponte Morandi aveva uso promiscuo: era usato sia come parcheggio che per movimentare le merci, riducendo così gli spazi di manovra.
Secondo gli investigatori, infatti, proprio per lo spazio ridotto Cinti si sarebbe messo tra la gru che movimentava i rivestimenti e la pila sulla quale dovevano essere appoggiati. Ansaldo ha adesso 30 giorni di tempo per adeguarsi: se entro tale data non dovesse farlo scatterebbe allora una sanzione amministrativa.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi