Nella giornata di domani, domenica 27 gennaio, una saccatura atlantica raggiungerà la regione determinando la formazione di un minimo barico sul Ligure con conseguente avvezione di aria umida dai quadranti meridionali: deboli precipitazioni sparse sul Centro-Levante dalle prime ore della notte, più diffuse e persistenti a Levante nel pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale in serata; possibili spolverate nevose oltre gli 800/1000 m, localmente anche a fondovalle sui versanti padaniVenti - Al mattino deboli o moderati meridionali, al pomeriggio sudoccidentali di burrasca a Ponente (raffiche fino a 80 km/h sui capi esposti), forti a Levante; in serata ingresso di venti forti settentrionali sul Centro (raffiche fino a 70 km/h)
Mare - in rapido aumento a molto mosso al mattino, dal pomeriggio agitato con mareggiate per onda lunga di libeccio
Umidità - Su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile - Venti da sudovest di burrasca a Ponente, forti a Levante, da nord forti sul Centro, mareggiate di libeccio. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica