Tempesta di fulmini ieri nella Liguria di Centro-Levante: secondo gli esperti dell'Arpal, in poco meno di 6 ore sono caduti 2150 fulmini, circa 358 fulmini all'ora dalle 18 alle 24. Il fenomeno è stato intensa al largo della costa davanti a Genova e fino a Portofino e molto intensa sulla costa dello spezzino dove si è concentrata in special modo sul levante della città. Tra l'altro, la concentrazione di fulmini si è verificata proprio nella zona del Muggiano, dove si trova lo stabilimento di Fincantieri all'interno del quale verso le 22 ha preso fuoco la nave militare 'Vulcano'. Che l'incendio possa esser stato generato da fulmini è una delle ipotesi al vaglio di tecnici e inquirenti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi