
"La realtà dei fatti è che questa è un'opera voluta da tutti gli operatori del più importante sistema portuale italiano, fondamentale per le imprese del nord ovest, primo sistema industriale del paese. E' un'opera realizzata al 30%, appaltata oltre l'80% e che entro fine estate, prima che il dottor Toninelli avrà fatto le sue valutazioni, sarà al 100%", dice Toti. Per il governatore è "un'opera infermabile. Fermarla vorrebbe dire mettere in difficoltà il primo sistema Portuale del paese che rende oltre 8 miliardi allo Stato e molte centinaia di migliaia di euro al Pil".
D'accordo con il governatore ligure anche il sindaco di Genova Marco Bucci che precisa: "Il ministro Toninelli ha detto che quest'opera deve essere condivisa con le istituzioni locali, possiamo assicurargli che in Liguria e a Genova troverà amministratori impegnati a far sì che l'opera venga realizzata e completata nel più breve tempo possibile".
Il ministro Cinque Stelle delle Infrastrutture Toninelli nelle scorse ore ha infatti fatto intendere che l'opera, già completamente finanziata, necessità di un'ulterore "valutazione costi-benefici".
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro